Verso carriere più sicure con la giusta unione di competenze tecniche e umane nel mondo datecenter
L’evoluzione dei datacenter verso una forma più green ed ecosostenibile (Green datacenter) ha portato anche ad un forte cambiamento in termini di competenze. Ovvero competenze nella gestione dell’intero sistema e professionali dei dipendenti per mantenere alta l’efficienza.
Il personale nel mondo datacenter deve infatti implementare modifiche hardware, software e di architettura per stare in linea con il mercato e rispettare le norme etico-sociali. Seguendo questo scenario sempre più in evoluzione, anche le figure professionali progrediscono ed evolvono.
Quali sono le nuove figure professionali nel mondo datacenter?

1.Hybrid Solutions Architect per Datacenter
L’ Hybrid Solutions Architect deve identificare i componenti tecnici necessari per soddisfare i requisiti del cliente e articolarne una soluzione su misura. Per questa professione è necessario mettere su bilancia le competenze tecniche e l’expertise: da un lato è importante saper progettare con la giusta conoscenza operativa di applicazioni, hardware e servizi, dall’altro una conoscenza ampia e approfondita di servizi cloud, storage, macchine virtuali, piattaforme applicative e soluzioni ad alta disponibilità.
Il ruolo richiede la creazione della visione complessiva dell’architettura, ma deve anche essere in grado di lavorare in modo efficace con tutti i membri del team all’interno del proprio reparto ma anche tra reparti di tutta l’azienda. Non solo; un bravo Hybrid Solutions Architect deve avere esperienza in campo vendite per saper profilare il giusto progetto al cliente.
2.Operations Director
Come ogni operazione sul campo, anche l’ICT necessita di un Direttore: il Direttore delle operazioni ha la responsabilità di garantire il corretto funzionamento del datacenter, evitando quindi tempi di inattività, e di assicurarsi che i requisiti di prestazioni e affidabilità siano soddisfatti.
Questa figura professionale può essere un punto di riferimento anche nel monitoraggio e nella proiezione dei costi di runtime e del ciclo di vita dell’hardware.
Le competenze chiave includono la familiarità con il monitoraggio delle prestazioni e dell’affidabilità, nonché l’elaborazione di strategie di alta disponibilità e continuità delle operazioni. Il Direttore delle operazioni dovrebbe avere esperienza nello sviluppo di queste strategie e nel garantire l’aderenza alle policy di gestione del cambiamento nel datacenter.
3.Application Platform Engineer
La prima responsabilità dell’Application Platform Engineer risiede nel saper garantire l’applicabilità e l’affidabilità delle piattaforme applicative che supportano la rapida iterazione coinvolta con il processo CI/CD (Continuous Integration/Continuous Delivery Pipeline. Questo aiuta a ottimizzare le risorse di sviluppo e supporta gli sviluppatori a reagire rapidamente alle mutevoli esigenze dei clienti.
Inoltre l’Application Platform Engineer è responsabile dell’ottimizzazione delle prestazioni dei datacenter e della loro scalabilità. Si occupa anche di CI/CD, della configurazione del cluster, dei segreti e dell’archiviazione temporanea e non dell’orchestrazione. Sicuramente questa è una posizione che porta ad avere comprensione e consapevolezza dei concetti di sviluppo e capacità di interazione con gli sviluppatori per discutere le esigenze.
4.Datacenter e Policy Program Manager
Per stare in linea e al passo con i tempi mutevoli della tecnologia è necessario conoscere e riconoscere anche i requisiti legali e le policy aziendali. Per questo aspetto c’è il Policy Program Manager che deve saper identificare leggi e regolamenti, statali e internazionali da applicare alle best practice del settore. Le policy del data center devono soddisfare una soglia tecnica minima per conformarsi ai requisiti legali: ecco perché il Policy Program Manager deve avere anche buone capacità tecniche in materia di sicurezza.
Una volta identificati i requisiti, il manager deve produrre e mantenere i documenti delle policy, il che richiede una serie di precise competenze amministrative. Successivamente devono essere sviluppate procedure per l’applicazione e il monitoraggio delle policy e, ove possibile, si dovrebbero sfruttare gli strumenti di automazione per rendere l’intero processo più efficiente e coerente.

5.Director of Network and Connectivity
Pochi aspetti del data center richiedono la stessa pianificazione e monitoraggio dei componenti di rete. Chi è a capo della rete e della connettività svolge un ruolo altamente tecnico e ha disposizione competenze e know how approfondite a tutti i livelli del modello OSI, inclusi tipi di media, hardware e protocolli di rete. Anche l’esperienza con strategie e best practice in materia di tolleranza agli errori e flessibilità, in particolare la virtualizzazione della rete o la rete come servizio [NaaS], sono risorse chiave.
In linea generale questa job position prevede un’ottima capacità di progettazione e di risoluzione problemi per correggere rapidamente e risolvere i problemi di rete a tutti i livelli.
Director of Network and Connectivity è a stretto contatto e collaborazione con l’Operation Director per la gestione quotidiana dei componenti di rete, e lo sviluppo strategico.
6.IT Hardware Manager
Questa figura è responsabile sia del funzionamento quotidiano e della manutenzione dell’hardware di elaborazione e archiviazione esistente, sia della pianificazione per la crescita e l’ottimizzazione future. L’IT Hardware Manager è in grado di ottenere il massimo dall’infrastruttura esistente effettuando correttamente il provisioning dei carichi di lavoro sull’hardware appropriato, tenendo conto delle esigenze di CPU, GPU, memoria e storage.
Ciò richiede abilità nella progettazione di sistemi informatici per soddisfare i requisiti di utilizzo, con conoscenza della risoluzione dei problemi e della manutenzione dell’hardware di sistema.
L’IT Hardware Manager è in grado di pianificare anche la crescita e l’identificazione dell’hardware appropriato in base al carico di lavoro, al budget e alla flessibilità.
7.Data Science Specialist
Il Data Science Specialist è quella figura professionale che potenzialmente potrebbe essere coinvolta di più step e assumere più ruoli in un data center.
Piani e progetti a lungo termine sviluppati dallo Strategy Program Manager in collaborazione con il Directory of Network and Connectivity e l’IT Hardware Manager. Questa posizione richiede abilità nella costruzione di modelli di dati, ed esperienza di analisi di Big Data e di machine learning, applicando conoscenza in ottimizzazione delle prestazioni attraverso la configurazione hardware e software.
Insieme all’Hybrid Solutions Architect identificano le opportunità del machine learning per i carichi di lavoro dei clienti.
Se vuoi approfondire quali sono i 10 datacenter più importanti d’Italia clicca qua.
