“In questi ultimi anni, abbiamo incrementato risorse e affinato sempre più le competenze in ambito Telco e IT. La carta vincente per noi sono il know-how e la visione ampia del mercato che riusciamo a offrire al cliente grazie al fatto di esserci specializzati sempre più su un segmento molto verticale nel contesto ICT , concentrandoci sulle Telco, il Cloud e il Networking. Qui le nostre due anime, Technology e Consulting, convivono in sinergia. Un perfetto mix tra tecnologia e consulenza”.
Queste le parole di Luca Coturri, CEO di Hisolution, in merito alla caratteristica che ormai, nel settore ICT, ci contraddistingue. Il perfetto mix tra tecnologia e consulenza è il nostro valore aggiunto.
Non è di certo la prima volta che parliamo della nostra doppia anima. Chi già conosce la nostra realtà sa che in Hisolution può trovare una equilibrata combinazione vincente. Le migliori tecnologie selezionate negli anni unite alla più accurata e professionale consulenza.
Ma come siamo riusciti a far convivere questi due mondi, la tecnologia e la consulenza? Quale valore ha per noi, e soprattutto per i nostri clienti, questo approccio? Ne parliamo in questo approfondimento.

Tutto parte dalle Telco
La nostra storia, come abbiamo già detto in passato, inizia proprio qui, dalle Telco. Un ambito ormai di una rilevanza particolare per tutte le tipologie di business. Il settore delle Telco è stato il campo nel quale, 15 anni fa, sono nate e cresciute le nostre competenze. Da qui siamo partiti per arrivare oggi a sviluppare le migliori soluzioni in tutti gli ambiti ICT. Spinti da una filosofia che abbiamo abbracciato in toto, la customer centricity, siamo diventati in poco tempo esperti anche delle tecnologie negli ambiti Security, Networking, VoIP & UCC e Cloud.
La sinergia tra tecnologia e consulenza prende il nome di Hitrack. Si tratta del nostro servizio consulenziale trasversale che gestisce e monitora in modo integrato tutti gli asset ICT aziendali.

Il valore di avere un unico interlocutore per più servizi
Il mondo dell’ICT è in continua crescita. Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una vera e propria rivoluzione tecnologica che ci sta portando numerosi benefici. Si tratta di benefici che investono da un lato la nostra sfera personale e dall’altro quella professionale. Oggi le aziende stanno affrontando cambiamenti radicali. Questo è vero sia che si tratti di riorganizzare le stesse strutture interne, che dei mezzi che esse usano per rapportarsi al mondo esterno. Ne deriva la necessità da parte loro di essere supportate con competenza e nel modo più fluido possibile.
Ecco che il perfetto mix di tecnologia e consulenza proposto da Hisolution trova la sua applicazione.
In Hisolution abbiamo compreso quanto sia importante per le aziende potersi affidare ad un unico interlocutore per ricevere più servizi. Non solo dunque essere indirizzati alla migliore tecnologia esistente. Ma poter contare contemporaneamente sull’erogazione di una consulenza di alto livello.
Il frutto di questa consapevolezza si è materializzato ad esempio nel nostro ultimo prodotto. Babel, la piattaforma che noi stessi abbiamo progettato e sviluppato per andare incontro alle esigenze del mercato. Si trova in questo software, che unisce tecnologia e consulenza, tutto il midollo della nostra organizzazione. Babel è una piattaforma che ha lo scopo di incrementare al massimo il cost saving e le performance dei reparti ICT nelle aziende.
È quello che noi amiamo chiamare il perfetto mix di consulenza ed outsourcing.
Chiudiamo questo approfondimento nello stesso modo in cui lo abbiamo aperto.
Con le parole del nostro CEO, Luca Coturri, che fa un resoconto di quanto la sinergia tra tecnologia e consulenza ci abbia portato ottimi risultati di business.
“Abbiamo in attivo oltre 80 progetti in ambito Technology cui si sommano iniziative sui nuovi clienti con servizi consulting. Supportiamo i clienti dalla fase di Assessment per individuare costi extra, i possibili malfunzionamenti dei servizi non utilizzati, per poi operare nella fase di negoziazione con l’analisi delle esigenze per individuare la migliore soluzione sul mercato e la gestione dei nuovi contratti con i carrier. E tutto questo è possibile grazie all’investimento degli ultimi anni in nuove tecnologie, sistemi ERP, CRM e software di automazione come Babel.”